ITAMA 56 “GITANO”

All’inizio era ITAMA 56...oggi è “GITANO”!

“GITANO” pur mantenendo l’essenzialità delle linee che hanno reso iconico l’ ITAMA 56 è stata sottoposta ad un minuzioso refitting che ha trasformato questo esemplare in qualcosa di unico nel suo genere.

Gli spazi del pozzetto sono stati ridisegnati: le sedute più profonde, il tavolo da pranzo meno ingombrante in cristallo fumè, la zona del tambuccio, dove è stato inserito un piano in teak per agevolare l’accesso verso prua, che ora avviene attraverso un’apertura ricavata al centro del parabrezza come negli Itama di nuova generazione.

Il prendisole poppiero, è stato modificato affinchè l’accesso avvenga attraverso un passaggio centrale, senza dover “camminare sulla cuscineria” e permettere l’ingresso nella cabina di poppa. Tutta la coperta è stata rivestita in teak con comenti grigi e, per enfatizzare maggiormente l’ampiezza della prua, il prendisole, di forma tonda reca la lettera “H” come ad indicare una Helipad.Altra importante modifica è quella della pedana di poppa: la struttura è stata rinforzata per garantire una portata maggiore e, all’occorrenza, trasformarsi magicamente in un vero e proprio beach club con piscina.

Ma è una volta giunti sottocoperta che si viene sorpresi ed accolti in un moderno open-space: a dritta la cucina con penisola centrale e due sgabelli, piastra induzione, teppanyaki, cappa Elika a scomparsa, forno da 100 cm e wine cooler verticale doppia zona. Sulla sinistra un divanetto ad L, contornato dai meravigliosi dettagli in pelle Bottega.

Bottega, è stata scelta anche per le finiture della cabina armatoriale.

La cabina ospiti è stata adibita a “Nursery”, sovrapponendo al letto di sinistra una struttura in legno con culla e fasciatoio, mentre, il secondo letto è dedicato alla “Tata”. Il tutto può essere ripristinato facilmente alla tradizionale cabina doppia. La giusta colonna sonora viene regalata da un impianto stereo di tutto rispetto, ben 12000 Watt!

ITAMA 56 “GITANO”

All’inizio era ITAMA 56...oggi è “GITANO”!

“GITANO” pur mantenendo l’essenzialità delle linee che hanno reso iconico l’ ITAMA 56 è stata sottoposta ad un minuzioso refitting che ha trasformato questo esemplare in qualcosa di unico nel suo genere.

Gli spazi del pozzetto sono stati ridisegnati: le sedute più profonde, il tavolo da pranzo meno ingombrante in cristallo fumè, la zona del tambuccio, dove è stato inserito un piano in teak per agevolare l’accesso verso prua, che ora avviene attraverso un’apertura ricavata al centro del parabrezza come negli Itama di nuova generazione.

Il prendisole poppiero, è stato modificato affinchè l’accesso avvenga attraverso un passaggio centrale, senza dover “camminare sulla cuscineria” e permettere l’ingresso nella cabina di poppa. Tutta la coperta è stata rivestita in teak con comenti grigi e, per enfatizzare maggiormente l’ampiezza della prua, il prendisole, di forma tonda reca la lettera “H” come ad indicare una Helipad.Altra importante modifica è quella della pedana di poppa: la struttura è stata rinforzata per garantire una portata maggiore e, all’occorrenza, trasformarsi magicamente in un vero e proprio beach club con piscina.

Ma è una volta giunti sottocoperta che si viene sorpresi ed accolti in un moderno open-space: a dritta la cucina con penisola centrale e due sgabelli, piastra induzione, teppanyaki, cappa Elika a scomparsa, forno da 100 cm e wine cooler verticale doppia zona. Sulla sinistra un divanetto ad L, contornato dai meravigliosi dettagli in pelle Bottega.

Bottega, è stata scelta anche per le finiture della cabina armatoriale.

La cabina ospiti è stata adibita a “Nursery”, sovrapponendo al letto di sinistra una struttura in legno con culla e fasciatoio, mentre, il secondo letto è dedicato alla “Tata”. Il tutto può essere ripristinato facilmente alla tradizionale cabina doppia. La giusta colonna sonora viene regalata da un impianto stereo di tutto rispetto, ben 12000 Watt!

Scheda tecnica

MODELLO
56
CANTIERE
Itama
ANNO DI COSTRUZIONE
1999
TIPOLOGIA
Open
BANDIERA
Italiana
ANNO DI IMMATRICOLAZIONE
1999
VISIBILITÀ
Tirreno Centrale
CATEGORIA DI PROGETTAZIONE
A
LUNGHEZZA MASSIMA (m)
17,00
LUNGHEZZA DI COSTRUZIONE (m)
16,94
LARGHEZZA (m)
4,81
IMMERSIONE (m)
1,50
CABINE OSPITI
3
BAGNI OSPITI
3
CABINE EQUIPAGGIO
1
BAGNI EQUIPAGGIO
1
MOTORIZZAZIONE
2 - MTU - 12V 183TE 93 - 1150 Hp
VELOCITÀ MASSIMA (Nodi)
39
VELOCITÀ DI CROCIERA (Nodi)
34
CARBURANTE
Diesel
CAPACITÀ SERBATOI CARBURANTE (l)
2000
CAPACITÀ SERBATOI ACQUA (l)
650
TRASMISSIONE
Linea d'asse
MATERIALE DELLO SCAFO
VTR
GENERATORE
Onan + Dynamica 3,5 Kw - 8 Kw
CARICA BATTERIE
Si
INVERTER
Si
RICHIESTA (€)
480000

STAY TUNED

Contattaci per ricevere una brochure e tutte le informazioni di cui hai bisogno.