POSILLIPO TECHNEMA 90

Le linee della sovrastruttura si identificano per avviamenti morbidi e tesi ma al contempo definiti da spigoli abbastanza netti. Per una maggiore dinamicità e per esigenze di gestione degli spazi interni, le finestrature di prua e di poppa si dilatano orizzontalmente in senso contrario sovrapponendosi nella zona centrale.
I camminamenti laterali, senza alcun gradino, garantiscono una fruibilità totale del ponte di coperta. La poppa con lo spoiler arretrato fino alla verticale dello specchio di poppa consente uno sfruttamento massimo dello spazio in lunghezza del pozzetto. Nella zona di prua della tuga l’inserimento di divanerie e prendisole crea un’ulteriore zona vivibile all’aperto che si aggiunge alle altre già presenti.
La battagliola disegnata nella depressione della falchetta antistante le finestrature del salone non interrompe la continuità estetica della falchetta stessa ma la prosegue con forma e colore. Il fly si integra in modo armonico con le linee morbide dello yacht. L’accesso alla zona riservata ai locali tecnici ed all’equipaggio è garantita sia da un accesso a poppa, sia da un ingresso nel camminamento di dritta garantendo così la privacy di armatore e ospiti.
4 cabine - 4 bagni - 2 cabine equipaggio
POSILLIPO TECHNEMA 90
Le linee della sovrastruttura si identificano per avviamenti morbidi e tesi ma al contempo definiti da spigoli abbastanza netti. Per una maggiore dinamicità e per esigenze di gestione degli spazi interni, le finestrature di prua e di poppa si dilatano orizzontalmente in senso contrario sovrapponendosi nella zona centrale.
I camminamenti laterali, senza alcun gradino, garantiscono una fruibilità totale del ponte di coperta. La poppa con lo spoiler arretrato fino alla verticale dello specchio di poppa consente uno sfruttamento massimo dello spazio in lunghezza del pozzetto. Nella zona di prua della tuga l’inserimento di divanerie e prendisole crea un’ulteriore zona vivibile all’aperto che si aggiunge alle altre già presenti.
La battagliola disegnata nella depressione della falchetta antistante le finestrature del salone non interrompe la continuità estetica della falchetta stessa ma la prosegue con forma e colore. Il fly si integra in modo armonico con le linee morbide dello yacht. L’accesso alla zona riservata ai locali tecnici ed all’equipaggio è garantita sia da un accesso a poppa, sia da un ingresso nel camminamento di dritta garantendo così la privacy di armatore e ospiti.
4 cabine - 4 bagni - 2 cabine equipaggio
Scheda tecnica
MODELLO
TECHNEMA 90
CANTIERE
POSILLIPO
ANNO DI COSTRUZIONE
2021
TIPOLOGIA
Fly
BANDIERA
Italiana
ANNO DI IMMATRICOLAZIONE
2022
VISIBILITÀ
Italia
LUNGHEZZA MASSIMA (m)
26,75
LUNGHEZZA DI COSTRUZIONE (m)
23,97
LARGHEZZA (m)
6,50
IMMERSIONE (m)
draft
CABINE OSPITI
4
BAGNI OSPITI
4
CABINE EQUIPAGGIO
2
MOTORIZZAZIONE
2
- 2 X 2000 HP MAN
- V12
- 2000 Hp
VELOCITÀ MASSIMA (Nodi)
28
VELOCITÀ DI CROCIERA (Nodi)
23
CARBURANTE
Non indicato
CAPACITÀ SERBATOI CARBURANTE (l)
8500
MATERIALE SERBATOI CARBURANTE
Strutturali
CAPACITÀ SERBATOI ACQUA (l)
1600
TRASMISSIONE
Non dichiarata
MATERIALE DELLO SCAFO
VTR
GENERATORE
2 x Köhler
- 35 Kw
BATTERIE
26
- 110 Ah
CARICA BATTERIE
Si
TENSIONE
12 24 220 V
INVERTER
Si
RICHIESTA (€)
6900000
Sei interessato ad una o più imbarcazioni?
Utilizza il form sottostante e saremo lieti di rispondere ad ogni richiesta.